1a Edizione – 09 agosto/18 settembre 2016
martedì 09/08/16
LETTURE AD ALTA QUOTA
Piano Battaglia – Rifugio Marini
ore 17:30
presentazione del libro Le Sibille
book performance
letture dal vivo ed atmosfere musicali
a cura di Casa Editrice Arianna
con Arianna Attinasi, Serena Lao
ore 20,00
cena presidi Slow Food delle Madonie
giovedì 11/08/16
LA NOTTE DELLE STELLE TRA I MONTI DI SICILIA
Piano Battaglia –
ore 20,00 Rifugio Marini
cena con pizza a base di prodotti di presidi
Slow Food delle Madonie e grani antichi siciliani
Piano Battaglia
ore 21,30
Osservazione delle stelle a cura di Associazione Urania
Monte Caputo – San Martino delle Scale
ore 18,30
Passeggiata ecologica al Castellaccio
visita del Castello
performance dal vivo ed atmosfere musicali con
Antonio Di Rosalia, chitarra
Fabio Faia, flauto
mercoledì 17/08/16
CIATU – STORIE CONTEMPORANEE DAL MEDITERRANEO CENTRALE
Piano Battaglia – Rifugio Marini
ore 18:00
Inaugurazione mostra (fino al 10 settembre)
delle opere di Paola Parlato
interventi narrativi di Yousif Lateef Jaralla
ore 19,00
performance musicale di Mario Crispi
musiche per strumenti a fiato arcaici e computer
ore 20,00
cena a base di prodotti di presidi Slow Food dei Monti Iblei
giovedì 18/08/16
MOUNTAIN MOON
Piano Battaglia
ore 21,00
da Piano Battaglia a Pizzo Carbonara
sotto la luna piena d’agosto
(a cura dell’Associazione Pro Piano Battaglia e Madonie)
in collaborazione con Madonie Outdoor
Venerdì 19/08/16
NARRAZIONI MODERNE DEL MONDO ANTICO
Piano Battaglia – RIfugio Marini
ore 18,00
Orestea: Delitto e Castigo
Compagnia Teatrale Volti dal Kaos
(a cura dell’Associazione Pro Piano Battaglia e Madonie)
ore 20,00
cena a base di prodotti di presidi Slow Food dei Nebrodi 1a parte
Sabato 20/08/16
MUSICHE JAZZ E DINTORNI
Piano Battaglia – Rifugio Marini
ore 18,00
Le Divas in concerto
a cura dell’Associazione Pro Piano Battaglia e Madonie
ore 20,00
cena a base di prodotti di presidi Slow Food dei Nebrodi 2a parte
sabato 03/09/16
RACCONTI MUSICALI NOMADI
Piano Battaglia – Rifugio Marini
ore 18,30
Enzo Rao trio in concerto
ore 20,00
cena a base di prodotti di presidi Slow Food dei Nebrodi 2a parte
domenica 04/09/13
PASSEGGIATA A MONTE CERVI
Monte Cervi
ore 10,00
passeggiata da portella Colla a Fontana Bianca
a cura del Club Alpino Siciliano
ore 13,00
sosta a Rifugio Monte Cervi
sabato 10/08/16
CXXIV° ANNIVERSARIO DEL
CLUB ALPINO SICILIANO
Monte Caputo – San Martino delle Scale
ore 16,00
Passeggiata ecologica al Castellaccio
visita del Castello
performance dal vivo ed atmosfere musicali
ore 17,30
Dagli archivi del CAS
inaugurazione mostra fotografica (fino al 30 settembre)
ore 21,00
Orestea: Delitto e Castigo
Compagnia Teatrale Volti dal Kaos
(a cura del Club Alpino SIciliano)
sabato 18/09/16
CERIMONIA DI CHIUSURA DELLA PRIMA EDIZIONE
Monte Caputo – San Martino delle Scale
ore 18,00
Passeggiata ecologica al Castellaccio
visita del Castello
performance dal vivo ed atmosfere musicali