fbpx

Gianni Gebbia in “solo” – Alturestival 2022 – Abbazia di San Martino delle Scale

Registrations have closed.
Formedonda - AlturEstival

Gianni Gebbia in “solo” – Alturestival 2022 – Abbazia di San Martino delle Scale

205 205 people viewed this event.
domenica 18 Portella San Martino
ore 17:00 Abbazia Benedettina di San martino delle Scale
visita guidata dell’Abbazia
ore 18:30 Sala del Trono
Concerto in assolo di Gianni Gebbia

Sassofonista autodidatta soprano, contralto e sopranino, Gianni Gebbia debutta nel 1979 a New York nel jazz loft , sotto l’influenza di sassofonisti come Julius Hemphill , Oliver Lake e Arthur Blythe . Ha anche collaborato con musicisti jazz come Peter Kowald , Raul Ruiz o Jim O’Rourke .

Nel 1990 Gianni Gebbia ha vinto il primo premio al referendum Top Jazz della rivista italiana Musica Jazz . È il fondatore dell’etichetta discografica objet-a e organizzatore del festival di musica improvvisata Curva Minore e Anassimandro, festival di musica-filosofia. Dagli anni 2000 fino al 2012 ha visitato ogni anno il Giappone per studiare la meditazione Zen con Shodo Harada Roshi della Rinzai Zen School di Okayama e ha diretto film sul rapporto tra la cultura occidentale e il Giappone: Asakusa No Brecht (Brecht ad Asakusa) nel 2010, Nanbanjin ( I barbari del sud) nel 2011 e O’Tama Monagatari (La storia di O’Tama) sulla vita del pittore giapponese O’Tama Kiyohara che ha vissuto in Sicilia gran parte della sua vita. Gianni Gebbia è considerato uno degli specialisti nella tecnica della respirazione circolare al sassofono. Gianni Gebbia ha partecipato a numerosi festival come Banlieues Bleues a Parigi, Total Music Meeting a Berlino, Northsea Jazz Festival, il festival Victoriaville, Bolzano Jazz Summer, Noci Festival, Ruhr Triennale Essen. Gianni Gebbia collabora regolarmente con il compositore tedesco Heiner Goebbels

Registrazione all'evento conclusa.
 

Data e ora

18-09-2022 @ 18:00 to
18-09-2022 @ 19:30
 

Data di fine Iscrizione

18-09-2022
 

Tipologie di evento

 
Guarda il video
 

Share With Friends