sabato 06.09.25 Monreale – Castellaccio

sabato 06.09.25 Monreale – Castellaccio
sabato 06.09.25 Monreale – Castellaccio
sabato 06.09.25 Monreale – Castellaccio

sabato 06.09.25 Monreale – Castellaccio

1004 1004 people viewed this event.

MONREALE
San Martino delle Scale
Monte Caputo/Castellaccio – Beer Garden Forneria Messina

sabato 06.09.2025

Escursione accompagnata –
Visita Guidata del Castellaccio –
Visione Esposizioni e Mostre –
Concerto MUSICHE IN LIBERTà
Spuntino Rurale

Ore 17:00 Portella San Martino

attività: escursione accompagnata
da Portella San Martino a Castellaccio
per il Sentiero degli Austriaci”

ore 18:00 Monte Caputo – Castellaccio

attività: visita guidata del Castello
visione delle mostre
:
1) “Il Castellaccio negli Archivi Fotografici del C.A.S.”
a cura dell’Arch. V. Garofalo
2) “Piante Endemiche dei Monti di Sicilia” –
esposizione di erbe essiccate
a firma del Prof. A. Mirabellar

ore 19:00 Chiesa del Castellaccio

attività: sezione festival INTER(GENER)AZIONI MUSICALI
MUSICHE IN LIBERTà in concerto
con MARIO CRISPI, ENZO RAO e MAURIZIO CURCIO
e il gruppo dei bambini della ICS M. di Navarra di Monreale (San Martino delle Scale)
musiche popolari, improvvisate, estemporanee e di atmosfera

ore 20:o0 Monte Caputo – Castellaccio

attività: Pane, Olio e…
convivio tra pubblico e artisti
con spuntino rurale a base di prodotti locali

ore 21:30 Monte Caputo – Portella San Martino

attività: escursione accompagnata
discesa serale da Monte Caputo a
Portella San Martino”
ATTENZIONE
Il Castellaccio si raggiunge a piedi attraverso un sentiero in salita che si percorre in c/a 30′. Qualora si voglia scegliere di salire autonomamente si raccomanda di calcolare il tempo necessario da impiegare per il percorso. Si raccomanda inoltre l’uso di scarpe adeguate (da trekking o sportive a collo alto) e pantaloni lunghi. E’ inoltre necessario procurarsi una torcia elettrica (va bene anche la torcia del cellulare) per la discesa serale dal sentiero.lunghi. “Pane, olio e…”, la cui prenotazione è obbligatoria, consiste in un piatto di prodotti locali (formaggio, salume, olive, sfincione), pane, olio e acqua. Si prega di segnalare la presenza di soggetti a forme di celiachia, allergie e intolleranze alimentari scrivendo una email a: prenotazioni@alturestival.it

Additional Details

Scheda Artista

)Musiche in libertà

Il progetto "Musiche in Libertà", intende potenziare le soft skills e le competenze nei ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 14 anni attraverso percorsi formativi basati sull'espressione musicale e sull'improvvisazione. Il progetto, ideato e condotto dal prof. Mario Crispi, musicista e compositore, nonché insegnante di musica presso scuole secondarie di 1° grado, iha coinvolto l'Istituto Comprensivo Statale di Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado “MARGHERITA DI NAVARRA” a indirizzo musicale di Monreale (Palermo), offrendo una serie di moduli che esplorassero la musica mediterranea, le tradizioni popolari e la creazione musicale estemporanea. Sotto la guida di esperti come Maurizio Curcio e Enzo Rao ed altri, gli alunni partecipanti hanno sviluppato le proprie abilità musicali, esplorando la libertà espressiva estemporanea con strumenti musicali autocostruiti e di forte impatto sonoro. Avvalendosi dell'esperienza del capo progetto sia nell'ambito di collettivi artistici multiespressivo estemporaneo (un esempio per tutte: l'esperienza FolkaLab), sia con l'esperienza individuale di insegnamento musicale nell'ambito istituzionale e del Terzo Settore, sia nel coinvolgimento dell'associazionismo culturale e turistico, il percorso musicale si è andato arricchendo approfondendo vari ambiti dell’arti performative, incoraggiando il dialogo trasversale tra i linguaggi espressivi e molteplici di varie culture, creando spesso prospettive creative diverse e innovative.me quella della simbiosi di percorsi naturalistici accoppiati a progetti culturali e musicali. Attraverso una serie di incontri settimanali, i ragazzi hanno avuto l'opportunità di lavorare sia in classe che in spazi per le prove, culminando in performance pubbliche e altre manifestazioni nel territorio di Monreale e dintorni, organizzate dai Partner Culturali.

 

Data e ora

06-09-2025 @ 17:00 to
06-09-2025 @ 23:00
 

Data di fine Iscrizione

06-09-2025
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

 
Guarda il video
 

Share With Friends