fbpx

SOPLAR LEJERO in escursione musicale per Alturestival 2022 – Bosco del Vicaretto – Castelbuono

Registrations have closed.
Formedonda - AlturEstival

SOPLAR LEJERO in escursione musicale per Alturestival 2022 – Bosco del Vicaretto – Castelbuono

258 258 people viewed this event.

CASTELBUONO

SABATO 22.10

Castelbuono – Gonato – Bosco del Vicaretto – Rifugio C.A.S Vicaretto

ore 16:00
Contrada Rocche di Gonato bivio Trazzera Vicaretto

partenza escursione musicale verso il Rifugio Vicaretto
con SOPLAR LEJERO

ore 17:00
Arrivo e sosta al Rifugio C.A.S. Vicaretto

Ore 17:30
Terrazza del Rifugio VIcaretto
Performance SOPLAR LEJERO

ore 18:00
Passeggiata di rientro a Contrada Rocche di Gonato

ore 20:30/22:00
Castelbuono – Piano Semprìa- Rifugio F. Crispi

Cena AlturEstival 2022

Mostra fotografica
IMMAGINI DAGLI ARCHIVI DEL CLUB ALPINO SICILIANO”

SOPLAR LEJERO

Al secolo Mario Crispi, Palermitano, si avvicina alla musica nel 1976, interessandosi da subito agli strumenti a fiato arcaici prove­nienti da varie parti del mondo. Nel 1979 è fondatore, insieme a Pippo Pollina (noto cantautore italiano residente in Svizzera) ed altri artisti del gruppo Agrican­tus di cui ne diviene compositore e anima strumentale seguendone le tappe artistiche e discografiche fino ad oggi.
Oltre alle produzioni Agricantus (11 album, di cui l’ultimo è “Akoustikòs” prodotto nel 2018, 4 colonne sonore, decine di compilations, tra cui le più importan­ti Buddha Bar IV, Nirvana Lounge Vol I, Siddharta ), compone musiche per spettacoli di danza, per sonorizzazioni d’ambiente, per colonne sonore. Partecipa, sia in qualità di coautore che di interprete, alle produzioni discografiche e di colon­ne sonore, di vari artisti quali: Luis Bacalov, Pivio e Aldo De Scalzi, Andrea Guerra.

Il progetto “Soplar Lejero” è un progetto che vede Crispi suonatore esclusivamente di strumenti a fiato precolombiani e della Cordigliera Andina, strumenti musicali le cui sonorità ben si prestano a contesti montani naturali. La musiche sono per buona parte composte dal musicista, sebbene le atmosfere musicali siano quelle legate alle tradizioni e ai repertori di questi affascinanti ed evocativi strumenti.

—————————————-

Per le escursioni l’attrezzatura consigliata è: scarpe da trekking (possibilmente a collo alto), pantaloni lunghi, felpa, maglia di ricambio, bastoni, cappello, lampadina tascabile, borraccia con acqua.
Il contributo richiesto per l’escursione musicale è libero, a persona, ma al tempo stesso obbligatorio e andrà versato prima della partenza.

Per la partecipare inviare una email a: prenotazioni@clubalpinosiciliano.it

Per prenotare pranzo/cena al Rifugio Crispi telefonare al:
+39 334 9188401‬

Registrazione all'evento conclusa.
 

Data e ora

22-10-2022 @ 16:00 to
22-10-2022 @ 19:00
 

Data di fine Iscrizione

22-10-2022
 

Tipologie di evento

 
Guarda il video
 

Share With Friends