fbpx

VORIANOVA in concerto – AlturEstival 2022 – Castelbuono

Registrations have closed.
Formedonda - AlturEstival

VORIANOVA in concerto – AlturEstival 2022 – Castelbuono

281 281 people viewed this event.

Castelbuono

SABATO 21/10/2022 

ore 21:00
CENTRO POLIS (Chiesa del SS. Crocifisso)
Via Umberto I, 49, 90013 Castelbuono PA

Concerto
VORIANOVA
(Palermo),
musica d’autore siciliana

ore 20:30/22:00
Piano Semprìa- Rifugio F. Crispi – Club Alpino Siciliano
Cena AlturEstival

Mostra fotografica
“IMMAGINI DAGLI ARCHIVI DEL CLUB ALPINO SICILIANO”

VORIANOVA

La canzone d’autore dialettale siciliana è la caratteristica del progetto musicale dei Vorianova. Lontani dalle sonorità tradizionali ma con un sound più vicino al world progressive, la band originaria di Isnello (PA) e composta da Biagio Di Gesaro, Luca Martino, Alessandra Macellaro La Franca e Fabrizio Pezzino, porta avanti un progetto nato dal desiderio di conservare, approfondire e tramandare un linguaggio poetico che è espressione più profonda delle loro radici. Sin dagli esordi il gruppo ha fatto propria una nuova idea di musica priva delle contaminazioni e delle influenze tradizionali e tuttavia densa della voglia di raccontare una Sicilia intrisa di colori e profumi mediterranei. Una sicilianità ritmica ma insieme malinconica e intima. Le loro canzoni sono ‘cunti di ventu’, dove il vento è metafora di appartenenza, di ricerca e di desiderio di raccontare. Un vento tanto caro alla band, sin dalla scelta del nome: ‘voria’ infatti indica letteralmente nel loro dialetto locale quel ‘venticello’ che nelle giornate di afa sa essere anche ristoratore. Il percorso musicale dei Vorianova si è arricchito negli anni di premi e riconoscimenti, tra i quali nel 2002 il Premio della Critica dell’Accademia della Canzone di Sanremo, nel 2004 il Premio Migliore Interpretazione ad Abruzzo in Festival, e ancora nel 2006 la vittoria al Festival della Canzone di Lercara Friddi, dove vincono anche il Premio per il Miglior Testo. Successivamente, nel 2015, il gruppo si afferma al Premio Rivelazione Pollina Sète Sòis Sète Luas e nell’ottobre dello stesso anno vince il Premio Siciliaterradamuri. Nel 2017 sono ospiti alla decima edizione dello Sciacca Film Fest con il loro videoclip Cunti di ventu. Nel 2020, ricevono il premio AVI dall’Associazione Vinile Italiana. Infine, nel 2021, hanno vinto nella sezione Migliore arrangiamento del Premio Botteghe d’Autore con il brano A tia ca nun ci cridi.

Diversi gli album pubblicati dai Vorianova nel corso della loro carriera musicale, Uccia di terra, Nudanima, Cunti di ventu e nel 2019 il loro quarto lavoro discografico Pàrtiri, pubblicato dall’etichetta Isola Tobia Label e presentato in prima nazionale al Teatro Kopò di Roma, al quale è seguita un’intensa tournée concertistica in Sicilia e non solo. Nel 2021 ha visto invece la luce, sempre per Isola Tobia Label, il quinto album Narrè. Hanno inoltre preso parte al tributo a Rino Gaetano Ad esempio a noi piace Rino – realizzato da Isola Tobia Atypical Club e che si è aggiudicato la Targa Tenco 2021 nella categoria Album collettivo a progetto – interpretando il brano Cogli la mia rosa d’amore in dialetto siciliano.

I Vorianova sono autori dei testi e delle musiche, ‘cunti’ di quotidianità, nei quali ognuno può ritrovare parte di sé. Esperienze di vita, degli altri ma anche nostre, un vivere quotidiano che è, per loro, fonte di ispirazione, dove nell’intreccio tra parole e musica c’è un vento, una ‘voria’, che soffiando tra le alture della Sicilia, tra i monti e le valli ricche di storia e tradizioni, si impregna di questa vita vissuta, tra passato e presente, e diventa canzone.

Il contributo richiesto per i concerti al Centro Polis (Chiesa del SS. Crocifisso) è libero, a persona, ma al tempo stesso obbligatorio e andrà versato prima della partenza.
L’ingresso al Centro è fino ad esaurimento dei posti, per cui è consigliabile prenotare e per farlo inviare una email a: prenotazioni@clubalpinosiciliano.it
Per prenotare invece il pranzo e/o la cena AltruEsival 2022 al Rifugio Crispi telefonare al:
+39 334 9188401
Registrazione all'evento conclusa.
 

Data e ora

22-10-2022 @ 21:00 to
22-10-2022 @ 22:00
 

Data di fine Iscrizione

22-10-2022
 

Tipologie di evento

 
Guarda il video
 

Share With Friends